Educare le donne sin dalla loro infanzia, ma in modo particolare nell’adolescenza e nella giovinezza, a tutelare la loro fertilità è un compito che il Poliambulatorio Woman Clinic sente come suo.

L’infertilità femminile è la condizione che rende complesso a una donna il rimanere incinta. Alla nascita, la donna ha indicaticamente una riserva ovarica di circa 400 mila ovociti, che, col trascorrere degli anni, va via via diminuendo fino ad esaurirsi (menopausa).

Molte sono le ragioni che possono determinare l’infertilità femminile – cambiamenti dell’apparato riproduttivo, malformazioni congenite, infezioni, disfunzioni ormonali – ma in alcuni rari casi può essere anche idiopatica.

È riconosciuto che le malattie acute e croniche della sfera riproduttiva (collegate alle patologie infettive sessualmente trasmesse) possono causare un danno permanente agli organi riproduttivi con conseguente infertilità, ma non vanno trascurate neppure le banali infezioni perché, a lungo termine, possono avere conseguenze negative.

Anche in questo caso, va privilegiato uno stile di vita sano, evitando certi fattori di rischio, come il fumo, l’abuso di alcool, l’obesità o l’eccessiva magrezza, la sedentarietà o l’eccessiva attività fisica.

Possono oltremodo risultare penalizzanti alcuni fattori inquinanti dell’ambiente o alcuni cambiamenti sociali avvenuti negli ultimi decenni. Essendo la possibilità riproduttiva della donna collegata in modo diretto alla sua età (anagrafica o biologica) può risultare purtroppo penalizzante anche il posticipare di molto il tempo della maternità.

Per prevenire alcuni possibili fattori di rischio, affrontate l’argomento con il vostro ginecologo Woman Clinic di fiducia, lui saprà consigliarvi.