Abbiamo deciso di COLORARE DI ROSA anche i mesi di NOVEMBRE e DICEMBRE, per offrire ad altre Donne l’occasione di prendersi cura di sé, sottoponendosi a un check-up senologico di prevenzione.

 La nostra Campagna Ottobre Rosa – appena conclusa – è risultata particolarmente efficace!

In tante avete richiesto informazioni alla segreteria, in tante avete prenotato ed eseguito il controllo.

Siamo soddisfatti di questo risultato perché diffondere la Cultura della Prevenzione è un obiettivo importantissimo per Woman Clinic.

Sentiamo di aver fatto una nostra, seppur piccola, parte nel sostenere un’iniziativa di respiro nazionale (Breast Cancer Campaign è stata ideata 30 anni fa da Evelyn H.Lauder e ha raggiunto un respiro internazionale, in Italia viene portata avanti dall’Airc, Associazione italiana per la ricerca contro il cancro) e nel contribuire a diffondere un argomento delicato e vitale.

 Abbiamo deciso di andare oltre al mese della prevenzione e di proporre le stesse condizioni agevolate anche nei mesi di Novembre e Dicembre, per un check-up senologico che comprende:

  • visita senologica
  • ecografia mammaria
  • mammografia 3D con tomosintesi

 In Woman Clinic sono presenti i seguenti specialisti in Senologia Diagnostica:

dr. Andrea Busolo

dr.ssa Giuliana Giust

dr. Alessandro Proietti

dr. Zaven Tchaprassian

Per informazioni e prenotazioni chiamare lo 0444211075 o inoltrare una email a info@womanclinic.it

Scopri SENOLOGIA DIAGNOSTICA

Scopri MAMMOGRAFO 3D CON TOMOSINTESI

Scopri BUONE PRASSI PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO


La prevenzione sanitaria è l’insieme delle misure utili a prevenire la comparsa, diffusione e progressione delle malattie e il determinarsi di danni irreversibili quando la patologia è in atto.

Gli interventi di prevenzione si dividono in:

  • primaria;
  • secondaria;
  • terziaria.

PREVENZIONE PRIMARIA
Ė la forma classica e principale di prevenzione e comprende tutti gli interventi destinati ad ostacolare l’insorgenza delle malattie nella popolazione, combattendo le cause e i fattori predisponenti. Spesso l’intervento mira a cambiare abitudini e comportamenti scorretti (intervento comportamentale)

PREVENZIONE SECONDARIA

Ha come obbiettivo l’individuazione precoce dei soggetti ammalati o ad alto rischio per poter ottenere la guarigione o impedire l’insorgenza e la progressione della malattia.

A questo livello si pone la proposta preventiva di Woman Clinic.

PREVENZIONE TERZIARIA

È rivolta a ridurre la gravità e le complicazione di malattie ormai instaurate e sconfina spesso nella terapia. In questo ambito si inserisce anche la gestione dei deficit e delle disabilità funzionali consequenziali ad uno stato patologico o disfunzionale.