Agnodice, la prima donna a diventare medico. Ripercorriamo la storia, tra realtà e mito
La figura di Agnodice (greco antico: Aγνοδίκη) si trova al confine tra la realtà e il mito. Ella sarebbe stata la prima donna greca a divenire medico.
Contraccezione e pianificazione di una gravidanza: Focus Ginecologia
La contraccezione rappresenta l’insieme di mezzi, metodi e azioni che consentono di impedire che al rapporto sessuale segua una gravidanza.
Dr. Pasquale Catapano (Diagnostica Prenatale) – breve presentazione
Sono Pasquale Catapano, laureato in Medicina e Chirurgia, attualmente Dirigente Medico di Primo Livello presso U.O. Clinica Ginecologica Ostetrica – Azienda Ospedaliera di Padova.
Monnalisa Touch: un rivoluzionario trattamento per l’atrofia vaginale
L’atrofia vaginale, o vaginite atrofica, colpisce molte donne. Si presenta quasi sempre dopo la menopausa, ma anche nelle circostanze in cui si verifica un calo di estrogeni.
Dott.ssa Francesca Panerari (Ginecologia e Ostetricia) – breve presentazione
Sono Francesca Panerari, Medico Chirurgo, Specialista in Ginecologia e Ostetricia, Dirigente Medico di 1° livello nel Reparto dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza.
Dr. Tito Silvio Patrelli (Ginecologia e Ostetricia – Infertilità di Coppia)
Mi presento, sono Tito Silvio Patrelli, Medico Chirurgo, Specialista e Dottore di Ricerca in Ginecologia e Ostetricia, Direttore Sanitario di Woman Clinic.